macchina a blistar
Una macchina per blister rappresenta un sofisticato strumento per il confezionamento farmaceutico, progettato per creare imballaggi sicuri e con evidenza di manomissione per compresse, capsule e altre forme solide di dosaggio. Il funzionamento avviene grazie a una precisa combinazione di calore e pressione, con cui queste macchine formano cavità in plastica, posizionano accuratamente i prodotti al loro interno e li sigillano con un materiale di supporto. Il processo inizia con la termoformatura, durante la quale materiale PVC o PET viene riscaldato e modellato in cavità specifiche per il prodotto. La macchina posiziona quindi i prodotti in queste cavità formate con estrema precisione, utilizzando avanzati sistemi di alimentazione. Dopo il posizionamento del prodotto, la macchina applica un materiale di supporto, generalmente foglio di alluminio o carta, che viene sigillato termicamente per creare un imballaggio sicuro. Le moderne macchine per blister integrano diverse caratteristiche tecnologiche, tra cui sistemi a servomotore per un controllo preciso, interfacce touchscreen per un'operazione semplice e sistemi di controllo qualità integrati che garantiscono l'integrità del confezionamento. Queste macchine possono operare a velocità fino a 900 blister al minuto, rendendole ideali per ambienti di produzione ad alto volume. La versatilità delle macchine per blister va oltre il settore farmaceutico, includendo beni di consumo, elettronica e dispositivi medici, offrendo soluzioni personalizzabili per soddisfare le esigenze di vari settori industriali, mantenendo al contempo la protezione e la qualità espositiva del prodotto.