macchine per imballaggi a blister
Il sistema di confezionamento per macchine a blister rappresenta una soluzione all'avanguardia nella tecnologia moderna del confezionamento, progettata per soddisfare le esigenti richieste dei settori farmaceutico, dei beni di consumo e dell'elettronica. Questo sofisticato equipaggiamento crea alloggiamenti di plastica individuali o blister che si conformano con precisione alla forma dei prodotti, garantendo un contenimento sicuro e una protezione ottimale. Il funzionamento avviene attraverso un processo continuo: inizialmente la macchina forma delle cavità nel materiale plastico mediante termoformatura o formatura a freddo, successivamente posiziona con precisione i prodotti all'interno di queste cavità e infine li sigilla con un materiale di supporto, generalmente foglio di alluminio o cartone. I modelli avanzati integrano sistemi a servocomando che permettono un controllo preciso delle temperature di formatura, delle pressioni di sigillatura e delle velocità di produzione, raggiungendo tipicamente una capacità produttiva fino a 800 blister al minuto. La tecnologia include sistemi integrati di controllo qualità, come ispezione visiva e verifica del peso, per garantire una costante qualità del prodotto e l'integrità del confezionamento. Tra le caratteristiche tecnologiche degne di nota figurano sistemi di controllo basati su PLC, capacità di gestione delle ricette e meccanismi di alimentazione automatica dei prodotti. La versatilità della macchina le consente di gestire varie dimensioni e configurazioni di blister, rendendola adatta al confezionamento di compresse, capsule, dispositivi medici, elettronica di consumo e componenti hardware.