macchina per il confezionamento blister manuale
La macchina per il confezionamento manuale in blister rappresenta una soluzione fondamentale per operazioni di confezionamento farmaceutico su piccola e media scala. Questo essenziale equipaggiamento crea in modo efficiente i blister sigillando compresse o capsule tra cavità di plastica precisamente formate e un materiale di supporto. La macchina funziona attraverso un processo semplice in cui l'operatore posiziona manualmente le compresse nelle cavità preformate, seguito dall'applicazione di una pellicola di alluminio mediante calore e pressione. Il suo design include controlli della temperatura regolabili, meccanismi precisi per la formazione delle cavità e regolazioni variabili della pressione di sigillatura per adattarsi a diverse specifiche del prodotto. La macchina dispone generalmente di piastre intercambiabili per la formatura, in grado di gestire varie dimensioni e forme di compresse, rendendola versatile per diversi prodotti farmaceutici. Realizzata in acciaio inossidabile di grado farmaceutico, queste macchine mantengono la conformità agli standard GMP assicurando l'integrità e la sicurezza del prodotto. L'operazione manuale permette un rigoroso controllo di qualità e ispezione durante il processo di confezionamento, risultando ideale per produzioni di piccoli lotti, laboratori di ricerca e strutture di sviluppo farmaceutico. Con capacità produttive che variano da 300 a 900 blister all'ora, a seconda dell'efficienza dell'operatore e delle specifiche del prodotto, queste macchine offrono una soluzione economica per aziende che passano da confezionamento manuale a processi semi-automatici. L'ingombro compatto del sistema lo rende adatto ad ambienti con spazio limitato, mantenendo comunque standard professionali di confezionamento.